PROGETTO: I MUSICANTI DI BREMA
Al
termine del percorso di tirocinio nella scuola dell’infanzia presso l’Istituto
Comprensivo Padre Ludovico da Casoria, ho progettato un’attività didattica “ I MUSICANTI DI BREMA” rivolta ad una classe eterogenea composta da
16 bambini di 5 anni e 7 bambini di 3 anni.
La
proposta educativa inizia con il momento dell’ascolto dove gli alunni disposti
in circle time prestano attenzione alla lettura gestuale e
drammatizzata del brano. Prima di procedere all’approfondimento dei contenuti
della fiaba ritengo doveroso accertarsi che tutti i bambini ne abbiano compreso
lo svolgersi. Nel caso essi manifestino lacune o perplessità rispetto al
racconto o anche solo a parti di esso considero opportuno rileggerlo e se è
necessario di soffermarmi sulle parti più difficili. Soltanto quando sono certa
di aver chiarito ogni dubbio passo ad un’analisi collettiva sulla fiaba stessa.
Per
agevolare l’analisi della fiaba propongo delle domande-guida specificamente
riferite allo sviluppo della storia, ai
suoi personaggi e al suo messaggio. Dopo la spiegazione verifico la
comprensione del testo attraverso delle schede fotocopiabili in cui si richiede
il riordino delle scene più importanti secondo una sequenza cronologica.
Evidentemente,
la fiaba dei Musicanti di Brema è
specifica per introdurre al mondo dei suoni ed è dunque importante che si
faccia notare ai bambini tutto ciò che di sonoro accade intorno a loro,sia nel
corso di qualsiasi attività scolastica sia quotidianamente, in qualunque momento.
Per tale ragione mi adopero affinchè venga accentuata ogni esplorazione sonora
e si crei un clima positivo ed entusiasta che permette agli alunni di liberare
tutte le loro energie, in modo da agevolare in loro l’associare una qualunque anche
futura, esperienza sonoro-musicale a un momento piacevolmente coinvolgente.
Al fine di rendere l’attività didattica
maggiormente interattiva e partecipativa propongo come ultimo step di ” andare tutti a Brema.” Invito i bambini
a immedesimarsi nei personaggi della nostra storia: anche loro vogliono andare
a Brema. La strada, però, non si percorre sempre con lo stesso passo, ma, a
seconda del sono dei diversi strumenti il corpo dovrà muoversi in modo diverso.
Propongo di camminare con passo deciso e sonoro quando suona il tamburo,di
correre battendo le mani al suono delle maracas, di correre in punta di piedi
battendo la pancia al suono del campanello, di addormentarsi in terra russando
e fischiando al suono del triangolo.
Questa
proposta educativa prevede:
TRAGUARDI
PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:
·
scoprire il suono e il silenzio
·
familiarizzare con il corpo e la musica
·
conoscere lo strumento voce
·
individuare segni appropriati e rappresentativi
del fenomeno sonoro
·
riconoscere e interpretare ritmi diversi
(marcia, corsa, passo lento)
·
sviluppare interesse per gli spettacoli teatrali
e musicali
CAMPI DI
ESPERIENZA COINVOLTI:
·
IMMAGINI, SUONI E
COLORI ( esplora i primi alfabeti musicali)
·
CORPO E MOVIMENTO
( rappresenta lo schema corporeo analiticamente, fermo e in movimento)
·
I DISCORSI E LE
PAROLE ( ascolta e comprende narrazioni, racconta storie, chiede e offre
spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività)
INDICAZIONI
METODOLOGICHE:
·
canzoni e
filastrocche
·
attività musicali
·
attività manuali
·
giochi di ruolo e
di gruppo
·
circle time
CONTENUTI
·
musica e gioco
·
un corpo che
suona
·
suoni e ritmi
AGIRE
EDUCATIVO DEL DOCENTE
·
La modalità di
comunicazione prevalentemente usata dal docente è quella verbale e non verbale.
Mezzi e strumenti utilizzati a sostegno della comunicazione sono la parola, lo
sguardo e la gestualità.
VERIFICHE
E DOCUMENTAZIONE
·
analisi guidata
per la comprensione del testo
·
coloritura delle
schede fotocopiabili
·
riordino delle
scene in ordine di tempo ( per i bambini di 3 anni “PRIMA E DOPO”, per i bambini di 5 anni “ SEQUENZE PRINCIPALI”)
·
Esposizione orale
del racconto
In
linea con il progetto continuità ,per preparare gli alunni dei 5 anni alla
scuola dell’obbligo, questa proposta educativa sviluppa abilità e competenze
riguardanti :
·
la collocazione
spazio- temporale
·
l’italiano
·
campo
dell’ascolto
·
educazione
fisica.
Nessun commento:
Posta un commento